APSEQUARZ TOP
Indurente superficiale con quarzi per pavimenti a spolvero e a pastina.
APSEQUARZ TOP è una miscela pronta all’uso a base di inerti minerali naturali
(quarzi), di elevata durezza selezionati in opportuna curva granulometrica, idonea a proteggere le pavimentazioni in calcestruzzo. L’elevata resistenza meccanica che lo caratterizza lo rende particolarmente indicato ad essere utilizzato nelle industrie e nei capannoni con alto traffico di movimentazione. E’ possibile ottenere buoni effetti estetici in diverse gradazioni di colori con aggiunta di selezionati pigmenti inorganici. APSEQUARZ TOP è un prodotto già premiscelato con cemento, additivi specifici e aggiunte e viene applicato manualmente o meccanicamente su calcestruzzo fresco con il sistema “a pastina, fresco su fresco”.
Sacchi di carta politenata da 25 kg.
Consumo:
- 12 kg/m² per ca. 6 mm di spessore (pastina)
- 18-20 kg/m² per ca. 10 mm di spessore (pastina)
Fino a 12 mesi se conservato in modo adeguato negli imballi originali e in luogo asciutto e in assenza di umidità.
- Nuove pavimentazioni in edifici residenziali, commerciali e industriali
- Magazzini di logistica
- Depositi, corrieri, spedizionieri
- Interporti, aree di stoccaggio
- Piattaforme di carico
- Hangar aeroportuali
- Piste stradali
- Garage, parcheggi
- Industrie automobilistiche, ecc.
- Aumenta le resistenze meccaniche della superficie
- È indicato per pavimenti dove sia richiesta un’ottima resistenza all’abrasione.
- Aumenta le resistenze all’usura per attrito radente-volvente, determinata dal passaggio di mezzi meccanici su ruote, anche di tipo piene
- La superficie può essere levigata per ottenere miglior aspetto estetico e di pulizia
- Può essere rivestito, con METALCRIL, VERNILUX e non genera ossidazione.
- La finitura può essere realizzata liscia o antiscivolo.
- Il prodotto risponde alle normative relativamente alle classi di resistenza al fuoco.
- Se trattato con METALCRIL, conferisce ottime resistenze agli agenti atmosferici, gelo e disgelo, all’attacco dei sali disgelanti e lo rende idrorepellente.
- Risponde ai requisiti definiti nella normativa UNI EN 13813