SFERODUR KATALITIC
Malta premiscelata fibrorinforzata.
Indurente con fibre per calcestruzzo fotocatalitico fresco su duro.
SFERODUR KATALITIC è una miscela pronta all’uso a base di inerti minerali naturali (quarzi), di elevata durezza e speciali additivi , Fotocatalitici idonei a rendere le pavimentazioni in calcestruzzo mangia smog. L’elevata resistenza meccanica e la capacita’ di distruggere ed incapsulare le polveri sottili , lo rende particolarmente indicato ad essere utilizzato nelle piazze dei centri abitati con alto traffico veicolare, strade di centri urbani, parchi pubblici, aeroporti, ecc. E’ possibile ottenere buoni effetti estetici in 5 diverse gradazioni di colori con aggiunta di selezionati pigmenti inorganici. SFERODUR KATALITIC è un prodotto già premiscelato con cemento, additivi specific i e aggiunte e viene applicato manualmente o meccanicamente su calcestruzzo fresco con il sistema “a pastina, fresco su fresco”.
Sacchi di carta politenata da 25 kg.
Consumo: 20 kg/m² per 1 cm di spessore
Fino a 12 mesi se conservato in modo adeguato negli imballi originali e in luogo asciutto e in assenza di umidità.
- Pavimentazioni in edifici
- Residenziali, commerciali e industriali
- Aree esterne ,e piazze
- Interporti, aree di pubblico interesse
- Piattaforme destinate a mercati alimentari
- Aree aeroportuali, Parcheggi Esterni
- Piste stradali e ciclabili
- Industrie alimentari (Aree esterne) ecc.
- Rampe e scivoli di accesso ai box o ai parcheggi
- Aumenta le resistenze meccaniche della superficie
- È indicato per pavimenti dove sia richiesta un’ottima resistenza all’abrasione.
- Aumenta le resistenze all’usura per attrito radente-volvente, determinata dal passaggio di mezzi meccanici su ruote, anche di tipo piene
- La superficie può essere levigata per ottenere miglior aspetto estetico e di pulizia
- La finitura può essere realizzata liscia o antiscivolo.
- Il prodotto risponde alle normative relativamente alle classi di resistenza al fuoco.
- Se trattato con METALCRIL 6, conferisce ottime resistenze agli agenti atmosferici, gelo e disgelo, all’attacco dei sali disgelanti e lo rende idrorepellente.
- Risponde ai requisiti definiti nella normativa UNI EN 13813